Laureato in Medicina e Chirurgia 17 luglio 1985, Università di Milano.
Abilitazione alla professione medica e chirurgica, novembre 1985.
Specializzato in Otorinolaringoiatria e patologia cervico facciale, Università di Milano, 24 giugno 1988.
Esperienze professionali
Consulente presso il centro di Medicina iperbarica di Milano – ILMI 1988 – 89. Dirigente presso il centro sordità rinogena delle Terme di Sirmione, 1990. Specialista ambulatoriale ORL presso le USSL 75/III , a USSL 65 e USSL 69 1989 – 92 Aiuto corresponsabile presso la divisione di otorinolaringoiatria presso l’ospedale di Saronno, 1992 – 2002. Dirigente medico di primo livello presso la clinica Otorinolaringoiatra II – Università di Milano Azienda ospedaliera ICP di Milano 2002 – 2004. Dirigente medico di primo livello presso la clinica Otorinolaringoiatra – Università di Milano – Fondazione Policlico Mangiagalli Regina Elena 2004 – 2008. Dirigente medico di primo livello presso la clinica Otorinolaringoiatra della Fondazione ICCS Cà Granda di Milano 2008 ad oggi. Responsabile dell’organizzazione chirurgica ORL pediatrica.
Si occupa di chirurgia videoendoscopica rino-sinusale, di chirurgua oncologica testa e collo, di chirurgia de compressiva orbitaria nella pataologia basedowiana e di chirurgia ORL pediatrica. Svolge attività tutoriali universitarie presso la scuola di specializzazione di otorinolaringoiatria di Milano. Membro della società italiana di otorinolaringoiatria (SIO). Membro della socità di Otosub.